preloader
Bluvacanze logo
BLUVACANZE GROUP

Bilancio Sostenibilità 2023

La sostenibilità

Per noi di Bluvacanze Group, parlare di sostenibilità significa guardare con attenzione al futuro, certo, ma anzitutto al nostro presente e agli impegni che portiamo avanti con dedizione da oltre 50 anni, che oggi si arricchiscono della sfida nuova e imprescindibile su cui si giocherà il percorso del Gruppo: rendere ancora più rispettosi i servizi che offriamo, partendo dalla consapevolezza che ogni azione ha un impatto su ogni passaggio della nostra filiera.

 

Per questo è arrivato il momento di andare oltre le dichiarazioni, di osservare attentamente le pratiche che mettiamo in atto e di comprenderne la portata, con l’obiettivo di rendere Bluvacanze Group più responsabile, in sintonia con la strategia della capogruppo MSC Cruises e del Gruppo MSC, tenendo conto dei requisiti informativi previsti dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e dagli European Sustainability Reporting Standard (ESRS).

 

SCOPRI LA STRATEGIA DEL GRUPPO E IL REPORT DI SOSTENIBILITÀ 2023
LA NOSTRA VISIONE

Fare sostenibilità significa generare modelli virtuosi.

Adottare pratiche virtuose che creino valore condiviso dal punto di vista ambientale, sociale e governance: è questo l’impegno che per Bluvacanze Group si traduce in un percorso chiamato “Blu Way” ed è fondato su 4 pilastri portanti, espressione del nostro commitment.

  • 1. A way to Thinking

    Un cambio di paradigma che mette la sostenibilità al centro della nostra visione e lungo la nostra catena del valore

  • 2. A way of sharing

    La volontà precisa di coinvolgere gli stakeholder del Gruppo nel nostro percorso, definendo insieme gli obiettivi e gli sforzi per raggiungerli.

  • 3. A way of acting

    Il passaggio dalla visione alla concretezza, implementando un piano di azione misurabile, associati ai sei capitali ESG (ambientale, umano, relazionale, produttivo, finanziario e intellettuale).

  • 4. A way of evolving

    L’obiettivo di “lasciare un mondo migliore per future generazione”, inspirandoci a un percorso tracciato dal Gruppo MSC con MSC Fondation.

“Si tratta di convinzioni che ci appartengono da sempre e che sono maturate nell’adozione della metodologia propria del Report Integrato.”

Domenico Pellegrino
CEO Bluvacanze Group
IL NOSTRO IMPEGNO

Le strade da seguire

Il primo passo del nostro percorso è la consapevolezza, per questo abbiamo intrapreso una serie di azioni volte a comprendere meglio da quali basi partire. In fase di analisi il Management Team ha selezionato 11 temi materiali, su cui è stato costruito un piano ESG di obiettivi e azioni programmate al raggiungimento degli stessi, che verrà aggiornato su base annuale lungo il triennio 2024-2026.

 

Questo piano programmatico trova i propri interlocutori e destinatari negli stakeholder interni ed esterni al Gruppo: le azioni che intraprendiamo nascono grazie alle riflessioni emerse dal confronto, e ciascuna di esse sarà verificabile sulla base di specifici indicatori di performance (kpi) e rendicontata annualmente per verificarne l’aderenza agli obiettivi di sviluppo delle Nazioni Unite (SDGs).

 

Più in dettaglio, la strategia d’azione del Gruppo comprenderà, per ognuna delle tre dimensioni:
  • Environmental

    Le tematiche emerse dal confronto sulla dimensione Environmental si concentrano a loro volta su due aree di intervento: lotta e adattamento al cambiamento climatico, e una forte consapevolezza dell’impronta ambientale, fattore impattante nel nostro segmento di business:
    – Lotta e adattamento al cambiamento climatico;
    – misurazione della Carbon Footprint di organizzazione;
    – massimizzazione del risparmio energetico nelle sedi del Gruppo;
    – valutazione del sistema di calcolo CO2 per i clienti BT e successiva certificazione GHG Protocol;
  • Social

    Staff interno e dipendenti sono il focus principale degli interventi sviluppati nella dimensione Social, con particolare attenzione al people caring e benessere delle persone e alla sostenibilità dell’intera catena del valore.

  • Governance

    Rientrano nella pianificazione strategica della Governance aziendale le azioni che riguardano il rafforzamento del controllo e della gestione ESG, attraverso la responsabilizzazione del top management sulla pianificazione, e la gestione degli aspetti di sostenibilità tramite la formazione e la progressiva definizione di obiettivi.

Scopri il Report di Sostenibilità 2023

LEGGI IL DOCUMENTO