Hawker Center a Singapore
La baia di Singapore è uno spettacolo fenomenale: la skyline disegnata dai grattacieli proietta il visitatore nel futuro, ma basta abbassare lo sguardo per scorgere gli Hawker Center e ritornare alle antiche tradizioni.
Se Marina Bay, Merlion Park, lo Zoo e il Giardino Botanico sono i luoghi da visitare senza se e senza ma, questi grandi spazi al coperto che riuniscono diversi chioschi è il place to be dove si gustano tutti i sapor d’Oriente (ma proprio tutti, tutti!).
La Cultura Hawker è stata riconosciuta nel 2020 Patrimonio culturale immateriale dall’Unesco e i suoi ristoranti (anche nella Guida Michelin) sono tappe imperdibili per assaggiare il Satay, spiedino di carne marinata con salsa di arachidi, i tagliolini di riso Char Kway Teow, la piadina Roti Prata, la zuppa di noodles Laksa.
A Singapore si mangia anche nei vecchi mercati come il Telok Ayer e ogni portata diventa il capitolo di una storia. Questo distretto è noto per i suoi pittoreschi luoghi di culto e insieme a Tanjong Pagar e Amoy forma un trio di quartieri ricchi di gemme culinarie che abbracciano tutte le cucine d’Asia.