preloader
Bluvacanze logo

Forever Sharm El Sheikh

Per un break di sicuro effetto-relax, resort raffinati e persino un torneo di Padel. L’estate che non finisce mai della “riviera egiziana” di Peppe Iannicelli

La vacanza a Sharm el Sheikh è un’immersione profonda nell’incanto della natura e nell’incontro con la millenaria civiltà egiziana.

 

Un viaggio che accende i sensi tra il rosso del Canyon Colorato e il Blue Hole, le piramidi di Giza e un safari nel deserto.

 

Ma anche un torneo di Padel: dal 17 novembre, le agenzie Bluvacanze e Vivere&Viaggiare hanno organizzato l’evento “BluPadel Tour Village” con partenze da 6 aeroporti italiani, nei campi del Valtur Reef Oasis Blue Bay Resort.

La città della Pace

“La baia dello sceicco”, questo il significato del nome della località più amata del Mar Rosso, è detta anche Madinet Es Salaam, la città della pace.

 

Ed è proprio una sensazione di pace quella che Sharm riesce a trasmettere ai visitatori, cominciando dall’alba al Monte Sinai e concludendo con una festa beduina sotto le stelle, nel deserto.

Immersi nel blu

Sharm esalta tutte le bellezze naturalistiche del Mar Rosso, sott’acqua e non solo: il Ras Mohammed National Park ne è il luogo rappresentativo in quanto riserva naturale di mare e di terra.

 

All’interno del parco marino, le immersioni più spettacolari si fanno a Shark Reef, Yolanda Reef, Jack Fish Alley mentre a Tiran Dive Spot si va per esplorare il relitto della nave inglese Thistlegorm, affondata nel 1941 con tutto il suo carico bellico.

 

A 32 metri di profondità.

Avventure nel deserto
Non solo il mare dà spettacolo in Egitto. Dune, canyon e oasi scandiscono la scoperta di un universo pieno di vita dove il panorama cambia in continuazione sotto la spinta del vento.

I più sportivi scelgono il trekking con le esperte guide locali per avventurarsi, i bikers si mettono alla guida di un quad, gli esploratori montano in groppa a un cammello per navigare a bordo della “nave del deserto” nella sabbia.

A sera, relax nell’accampamento beduino con pane aysh spalmato di ful medames (fave, aglio, limone) e gli spiedini di pollo shis tawooq cotti sui carboni ardenti.

 

Piramidi e Sfinge
La plurimillenaria civiltà egiziana è una delle più importanti per i numerosi monumenti patrimonio dell’umanità. La vacanza a Sharm el Sheikh è un’occasione per un’escursione giornaliera al Cairo in visita ai capolavori dell’ingegno umano e della capacità di sfiorare l’eternità.

Nell’attesa di visitare il Gem, Grand Egyptian Museum che è atteso per quest’anno, finalmente. Costruito ai piedi dell’altipiano della piramide di Giza, sarà il più grande al mondo dedicato a una sola civiltà antica.

 

Tocco lounge
Tra i locali di moda c’è il Farsha Mountain Lodge, incastonato tra le rocce e rivolto al mare, da non perdere al tramonto. Sembra di esser ospiti della tenda di uno sceicco tra cuscini e tendaggi, il profumo del caffè e il roz bil laban, saporitissimo budino di riso.

 

Sunrise Diamond Beach Resort
È il resort perfetto per godersi la vacanza all inclusive: questa moderna e raffinata struttura del catalogo Going si trova ad Al Fanar, nella baia di Ras Um Sid dove si trova anche il Temple Reef, uno dei siti di immersioni (anche notturne) più emozionanti al mondo.

Ha 4 spiagge private di sabbia (una adults only), attrezzate e sicure, campi per diverse attività sportive e la SPA, un parco acquatico per i ragazzi.

A disposizione degli ospiti anche lounge bar e ben sei ristoranti. Con l’APP “What’s Going On” i clienti prenotano dallo smartphone le attività preferite: yoga al risveglio, snorkeling accompagnato, una festa a sorpresa sulla spiaggia.

Se l'articolo ti è piaciuto iscriviti a Blu&cluB e sfoglia il magazine

ISCRIVITI