preloader
Bluvacanze logo

Avventure Possibili

I grandi film ispirano itinerari e il racconto cinematografico d’animazione si allea con il turismo: s’infrange la barriera tra sogno e realtà.

Ciak, si viaggia! - di Paola Baldacci

È nota e comprensibile la dialettica tra cinema e viaggio, con la settima arte che amplifica l’attrazione per una destinazione e quest’ultima che di un film gioca la parte di set attraente. Al punto che c’è un turismo legato ai luoghi dove le scene vengono girate o ambientate.

Parigi è da sempre una delle città più filmate al mondo: chi non ricorda la Montmartre de Il favoloso mondo di Amélie o le scene di Midnight in Paris, che esaltano il fascino della Ville Lumière con un viaggio nel tempo fino agli Anni ’20.

Il genere fantasy con Harry Potter ha fissato indelebile l’immagine della Scozia con il viadotto Glenfinnan sul quale l’Hogwarts Express sfreccia attraverso le Highlands.

La Nuova Zelanda de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit ha ispirato la fantastica Terra di Mezzo con i suoi paesaggi idilliaci delle foreste di Fangorn e Lorien, la piana dei Campi del Pelennor e le montagne di Mordor.

E tra realtà e potenza del racconto cinematografico, alla Kauai di Jurassic Park è bastato veramente un attimo per ricreare la natura primordiale con i suoi ancestrali abitanti.

Le grandi storie

In una letteratura così ricca anche il grande cinema di animazione ha trovato ispirazione e, a loro volta, gli organizzatori di viaggi hanno trovato lo spunto per costruire itinerari straordinari. Proprio con la stagione più importante per il grande schermo, cioè quella del periodo natalizio quando escono le pellicole indirizzate al pubblico delle famiglie con bambini, due destinazioni di viaggio da sogno sono state protagoniste: la Polinesia francese e il Kenya.
Nelle lontane isole del Pacifico, con la storia della giovanissima esploratrice Moana in Oceania
2 il grande cinema d’animazione ha raccontato l’audacia di questi popoli di navigatori dai
profondi legami con l’oceano e le loro terre emerse. In Africa, con Mufasa: Il Re Leone, gli sconfinati paesaggi e i tramonti infuocati delle Terre del Branco trionfano insieme alla musica, immergendo letteralmente gli spettatori in un viaggio sul grande schermo.

Dallo schermo al viaggio

Il richiamo della savana con il Masai Mara in Kenya esce dalla fiction per diventare un viaggio vero con gli itinerari creati dal tour operator Going: ecco pacchetti per famiglie, coppie e viaggiatori di tutte le età che combinano safari nei parchi, soggiorni in lodge e campi tendati, rilassanti estensioni mare sulle coste dell’Oceano Indiano. Lo stesso accade con Tahiti e le isole dell’emisfero australe, protagoniste di pacchetti di viaggio strutturati per famiglie con bambini e scandite da ritmi consoni a un viaggio lontano, impegnativo ma ben orchestrato nei trasferimenti e nella scelta delle
strutture alberghiere. I programmi esplorano diverse isole e permettono di approfondire sulle tradizioni polinesiane.
Dall’arte del tatuaggio, che nasce proprio nelle isole del Pacifico come potente mezzo di comunicazione e di protezione, a quella di navigare seguendo le stelle e con le canoe a vela o più semplicemente imparare qualche passo di danza polinesiana e intrecciare le foglie di pandano in ceste e cappelli meravigliosi.

Going e Disney Destinations

In Italia il tour operator Going è distributore ufficiale di Disney Destinations International: questa
collaborazione porta alla creazione di itinerari unici nelle destinazioni dei celebri Parchi a tema, ora anche negli Stati Uniti oltre che a Parigi, casa di Disneyland Paris.
In particolare, a Orlando (in Florida) il focus degli itinerari diventa Walt Disney World mentre alle Hawaii lo è l’Aulani Resort & Spa, incredibile struttura di vacanza in un territorio di oltre 20 ettari tra oceano, piscine, hotel, un immenso centro benessere e attività che esplorano la cultura e le tradizioni hawaiane. Ma non è tutto, in virtù di questo accordo, in California, Disneyland Resort ad Anaheim si inserisce nella programmazione sugli Stati Uniti in cui Going si distingue per esperienze di viaggio su misura,
con proposte di soggiorno che uniscono l’intrattenimento a itinerari di approfondimento su Los Angeles e tutta la sua immensa contea, compresa Santa Monica in quanto approdo della mitica Route 66 che compie cent’anni nel 2026.

Se l'articolo ti è piaciuto, non ti resta che prenotare il tuo prossimo viaggio!

INIZIA ORA